POSA E STUCCATURA
Posare come un normale mosaico usando colla acrilica da rivestimento o colla epossidica e stucco non abrasivi, rimuovendo l’eccesso delle fughe fare attenzione a non raschiare troppo violentemente.
Pulire usando solo acqua e detergenti liquidi non aggressivi.
Per il taglio usare una taglierina ad acqua con disco diamantato.
PULIZIA E PROTEZIONE
Per la pulizia quotidiana è sufficiente usare un panno umido e morbido.
La superficie dei mosaici e degli oggetti in madreperla può rovinarsi, macchiarsi od opacizzarsi a contatto con smacchiatori e sostanze acide (quali aceto, vino, cola, succo di limone ecc.)
Non pulire mai con sgrassatori e saponi acidi, ma usare prodotti neutri.
ATTENZIONE
La madreperla può perdere la lucentezza se esposta direttamente ai raggi del sole e la sua superficie si può graffiare se usata in aree ad alto utilizzo e calpestio.
Si può ridare lucentezza al mosaico e levigare i graffi applicando uno strato di resina poliuretanica
La madreperla è sconsigliata all’interno di piscine nelle quali è presente un’alta percentuale di cloro nell’acqua.